Une rue du Borgo, Rome, Italie, 9 mars 1921, (Autochrome, 9 x 12 cm), Auguste Léon, Département des Hauts-de-Seine, musée Albert-Kahn, Archives de la Planète, A 25 599

ROMA ARCHEOLOGICA & RESTAURO ARCHITETTURA 2020. Sistina, Colosseo, Pantheon: il ritorno dei turisti nei siti culturali della città. Corriere Della Sera (25/08/2020). Foto: Roma di Auguste Léon (c. 1921), in: Musée départemental Albert-Kahn (2020). S.v., Roma X Sempre / Facebook (24/08/2020).

ROMA – Sistina, Colosseo, Pantheon: il ritorno dei turisti nei siti culturali della città – Musei Vaticani a parte, le informazioni le danno gli abusivi. Disdette per il mese di settembre. Corriere Della Sera (25/08/2020).

In fila per entrare ai Musei Vaticani, al Colosseo o al Pantheon. C’ è un ritorno del turismo in questa ultima settimana di agosto, anche se si tratta di un «turista fai da te», che gira sfogliando piantine e chiede: «È questo il Pantheon?». Le indicazioni vengono date per lo più dai venditori abusivi di sciarpe e cappellini, tornati così in attività. Unico luogo dove c’è una sorta di servizio d’ordine è nella lunga coda che si snoda lungo i Bastioni di Michelangelo per entrare alla Cappella Sistina: gli addetti si accostano a chi arriva, chiariscono che per entrare si deve aver fatto la prenotazione online e che al massimo possono accedere duemila persone al giorno, quattromila il venerdì e il sabato.

ROMA ARCHEOLOGICA & RESTAURO ARCHITETTURA 2020. Sistina, Colosseo, Pantheon: il ritorno dei turisti nei siti culturali della città.  Corriere Della Sera (25/08/2020). Foto: Roma di Auguste Léon (c. 1921), in: Musée départemental Albert-Kahn (2020).

Numeri ben diversi da quelli pre-Covid, così come per i visitatori della capitale. Anche se davanti ai monumenti ci sono le file «i turisti saranno solo il 10 per cento di quelli che normalmente c’erano in questo periodo», afferma il presidente di Federalberghi Roma Giuseppe Roscioli. «A settembre – aggiunge – sembrava invece che ci sarebbe stata una piccola ripresa, c’erano di nuovo delle prenotazioni. Ma i contagi in crescita stanno spaventando, ci sono state molte disdette». I turisti vanno in albergo o in b&b? «Di media preferiscono l’hotel – risponde Roscioli – anche per le maggiori garanzie di sicurezza». Visitatori che sono per lo più italiani, ai quali si aggiunge qualche francese o tedesco e perfino degli spagnoli, nonostante i problemi dovuti all’epidemia nel loro Paese.

ROMA ARCHEOLOGICA & RESTAURO ARCHITETTURA 2020. Sistina, Colosseo, Pantheon: il ritorno dei turisti nei siti culturali della città.  Corriere Della Sera (25/08/2020). Foto: Roma di Auguste Léon (c. 1921), in: Musée départemental Albert-Kahn (2020).

In fila sotto il sole, anche per i controlli molto precisi. «Un po’ di movimento si registra» spiega Francesca Dell’Era, archeologa e guida turistica «ma le code più che per il numero reale degli ingressi sono per le operazioni di rilevazione della febbre che rallentano l’accesso. Sarebbe quindi auspicabile che si aumentasse fin da ora il personale ai controlli per velocizzare gli ingressi. Inoltre questi turisti non si traducono in lavoro per le guide turistiche abilitate, perché il poco che c’è viene intercettato dai “promoters”, in questo momento illegali, dagli “acchiappini” e dai “free tours” offerti sul web a pagamento libero.. Bisognerebbe invece studiare il modo per offrire servizi di visite turistiche in piena legalità, per esempio creando delle postazioni in prossimità dei monumenti, come già avviene in altre regioni italiane».

Fonte / sourc:
— Corriere Della Sera (25/08/2020).

Foto / fonte / source:
— Roma di Auguste Léon (c. 1921), in: Musée départemental Albert-Kahn (2020).

  • Italie, Rome, Les vieux quartiers autour de St Pierre / Une rue du Borgo, Rome, Italie, 9 mars 1921, (Autochrome, 9 x 12 cm),
    Auguste Léon, Département des Hauts-de-Seine, musée Albert-Kahn, Archives de la Planète, A 25 599.
  • Italie, Rome, Forum Romain / Forum Romain, Rome, Italie, 1 mars 1921, (Autochrome, 9 x 12 cm),
    Auguste Léon, Département des Hauts-de-Seine, musée Albert-Kahn, Archives de la Planète, A 25 515 S.
  • Italie, Rome, La Colonne Trajane vue du haut de la Via Magnanapoli / La colonne Trajane vue du haut de la via Magnanapoli, Rome, Italie, 12 mars 1921, (Autochrome, 12 x 9 cm), Auguste Léon, Département des Hauts-de-Seine, musée Albert-Kahn, Archives de la Planète, A 25 654 S.

Fonte / source: Musée départemental Albert-Kahn (2020).
http://collections.albert-kahn.hauts-de-seine.fr/

— Nota: informazioni sulla collezione di fotografie di Albert Kahn Museo 2020 per gentile concessione di Jacqueline Simon‎, in:
Roma X Sempre / Facebook (24/08/2020). https://www.facebook.com/groups/RomaxxxSempre/