ROMA ARCHEOLOGICA & RESTAURO ARCHITETTURA 2020. Roma – Stanno aspettando Sindaca Virginia ‘Cenerentola’ Raggi che li vesta per uscire…sono timidi. Foto: Annalisa Giuseppetti, Roma / Facebook (24/08/2020). S.v., Gioachino Rossini, Teatro Valle di Roma (1817).
1). ROMA – Roma – Stanno aspettando Sindaca Virginia ‘Cenerentola’ Raggi che li vesta per uscire…sono timidi. Foto: Annalisa Giuseppetti, Roma / Facebook (24/08/2020).
La Cenerentola è un dramma giocoso di Gioachino Rossini su libretto di Jacopo Ferretti. Il titolo originale completo è La Cenerentola, ossia La bontà in trionfo. (…) La prima rappresentazione ebbe luogo il 25 gennaio 1817 al Teatro Valle di Roma. Il contralto Geltrude Righetti Giorgi, che era stata già la prima Rosina del Barbiere di Siviglia, cantò il ruolo della protagonista.
Il debutto, pur non provocando uno scandalo paragonabile a quello del Barbiere, fu un insuccesso, ma dopo poche recite, l’opera divenne popolarissima e fu ripresa in Italia e all’estero.
Come aveva già fatto altre volte, Rossini usò la tecnica dell’autoimprestito, cioè prese le musiche per alcuni brani da opere composte in precedenza: il rondò di Angelina è tratto dall’aria del conte di Almaviva Cessa di più resistere del Barbiere e la sinfonia è tratta da quella della Gazzetta.
Per una ripresa del 1820 al Teatro Apollo di Roma, avendo a disposizione l’ottimo basso Gioacchino Moncada, Rossini sostituì l’aria di Alidoro composta da Agolini con una grande aria virtuosistica (Là del ciel nell’arcano profondo), che nelle rappresentazioni odierne viene solitamente eseguita. Scelta che per altro obbliga a scritturare una prima parte anche per il ruolo di Alidoro, che nella versione originale era poco più di un comprimario.
Fonte / source:
— La Cenerentola / wiki (2020).
https://it.wikipedia.org/wiki/La_Cenerentola
Foto / fonte / source:
— Annalisa Giuseppetti, Roma / Facebook (24/08/2020).
https://www.facebook.com/annalisa.giuseppetti
— ROMA ARCHEOLOGIA e RESTAURO ARCHITETTURA: Roma, prima dell’Opera: Sindaca Virginia Raggi sul red carpet e completato da una cappa in velluto indossata da Anna Magnani nel 1957. LA REPUBBLICA (12/12/2017). https://wp.me/pPRv6-4oV
— ROMA – la sindaca Virginia Raggi di Cenerentola / You-Tube (12/12/2017).
La sindaca di Roma Virginia Raggi alla prima del Teatro dell’Opera indossa un abito Gattinoni disegnato per Anna Magnani e una stola sempre dello stilista che la disegnò per Anna Magnani.
Video / fonte / source:
— La Sindaca Cenerentola / You-Tube (12/12/2017).