Foto di: Senatrice Margherita Corrado / Fb (17/09/2022); in: RARA (2022).

ROMA ARCHEOLOGICA & RESTAURO ARCHITETTURA 2022. ‘Petrolio – Ladri di bellezza’ – No Honor Among Thieves: “Soprintendente archeologico di Caserta e Benevento sorpreso mentre contrattava reperti antichi rubati.” Corriere Del Mezzogiorno (28/09/2022) & Il Fatto Quotidiano (27/09/2022). S.v., Mi Riconosci? Sono un professionista dei beni culturali / Fb (28/09/2022).

***

“… I giovani archeologi italiani NON TROVAN LAVORO IN ITALIA, i disonesti sempre, rubando! Bel controllo del territorio!…”

— Commento del lettore nel Il Fatto Quotidiano (27/09/2022).

***

RARA 2022. ‘Petrolio – Ladri di bellezza’ - No Honor Among Thieves: "Soprintendente archeologico di Caserta e Benevento sorpreso mentre contrattava reperti antichi rubati." Corriere Del Mezzogiorno (28/09/2022) &  Il Fatto Quotidiano (27/09/2022).
Foto: Il Mattino & ANSA (27-28/09/2022)

1). ITALIA – Soprintendente archeologico di Caserta e Benevento sorpreso mentre contrattava reperti antichi rubati. Corriere Del Mezzogiorno (28/09/2022).

Obbligo di dimora per Mario Pagano, arrestato nei giorni scorsi in un blitz dei carabinieri: scambiava reperti con un commerciante 70enne. Recuperati vasi antichi, monete e libri rubati in un monastero di Roma.

Sorpreso mentre scambiava reperti antichi, tra cui monete e libri che sono risultati rubati, con un’altra persona – da tempo nel mirino dei carabinieri del Nucleo tutela patrimonio culturale di Napoli – a margine di una mostra mercato di numismatica che si è tenuta in un albergo di Pastorano, in provincia di Caserta. Per Mario Pagano, 64 anni, soprintendente di Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Caserta e Benevento, è scattato l’obbligo di dimora per una indagine che lo vede coinvolto con l’accusa di ricettazione di opere d’arte

Il blitz
I carabinieri avevano sospetti su uno dei venditori presenti alla mostra, un 70enne che è stato arrestato e colpito con Pagano dall’obbligo di dimora. I militari ipotizzavano in particolare che l’anziano commerciante d’arte vendesse reperti archeologici antichi sottobanco. Così, quando hanno visto che parlava e scambiava degli oggetti con un’altra persona, appunto il 64enne sovrintendente Pagano, è partito il blitz. I due sono stati prima arrestati in flagranza e poi raggiunti dalla misura dell’obbligo di dimora emessa dal Gip del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere su richiesta della Procura.

Il sequestro
Tra i reperti che si due stavano contrattando, poi sequestrati, c’erano vasi risalenti al IV secolo avanti Cristo, 78 monete in bronzo di vari periodi (alcune ottocentesche, altre di età tardo-imperiale e medioevale) provenienti da scavi clandestini e due libri antichi rubati a Roma nel Monastero Casa Generalizia.

Fonte / source:
— Corriere Del Mezzogiorno (28/09/2022).
https://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/cronaca/22_settembre_28/soprintendente-archeologico-caserta-benevento-sorpreso-mentre-contrattava-reperti-antichi-rubati-14ffc728-3f0a-11ed-8d59-15b6ab345baf.shtml

RARA 2022. ‘Petrolio – Ladri di bellezza’ - No Honor Among Thieves: "Soprintendente archeologico di Caserta e Benevento sorpreso mentre contrattava reperti antichi rubati." Corriere Del Mezzogiorno (28/09/2022) &  Il Fatto Quotidiano (27/09/2022).
Foto: Il Mattino & ANSA (27-28/09/2022)

2). ITALIA – Caserta, vendeva reperti archeologici al mercato di numismatica di Capua: arrestato il sovrintendente provinciale. Il Fatto Quotidiano (27/09/2022).

Arrestato anche il compratore, un numismatico, G. A., 70 anni. Dopo l’arresto i due “tombaroli” sono stati perquisiti dai militari dell’Arma che hanno recuperato anche un libro antico. Il gip, dopo l’interrogatorio, ha disposto la misura dell’obbligo di dimora.

Si stavano scambiando reperti archeologici all’interno del mercato di numismatica di Capua (Caserta) quando sono stati arrestati in flagranza dai carabinieri del nucleo tutela patrimonio culturale di Napoli. Con l’accusa di ricettazione di beni culturali, venerdì 23 settembre, non sono finiti in manette due tombaroli tout court. A vendere alcuni vasi risalenti al IV secolo a.C, anelli in bronzo, 78 monete in bronzo (alcune delle quali ottocentesche), altre databili tra l’età tardo imperiale e medioevale di probabile provenienza da scavi clandestini e di due libri provento di furto consumato in danno del Monastero Casa Generalizia di Roma, il sovrintendente provinciale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio (Apab) di Caserta e Benevento, Mario Pagano, 64 anni.

Arrestato anche il compratore, un numismatico, G. A., 70 anni. Dopo l’arresto i due “tombaroli” sono stati perquisiti dai militari dell’Arma che hanno recuperato anche un libro antico risultato rubato ed altri reperti archeologici. Tutto il materiale è stato sequestrato e sarà sottoposto agli accertamenti e alle analisi del caso. Per i due indagati il giudice per le indagini preliminari, su richiesta della Procura di Santa Maria Capua Vetere, ha convalidato l’arresto e disposto la misura dell’obbligo di dimora. Non è stato resa nota la modalità di pagamento.

Fonte / source:
— Il Fatto Quotidiano (27/09/2022).
https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/09/27/caserta-vendeva-reperti-archeologici-al-mercato-di-numismatica-di-capua-arrestato-il-sovrintendente-provinciale/6819692/?fbclid=IwAR1kbYccU1VNbo9-JuxHgbnGwe0sprccVRG_OjLBQ-Bk1vvC50Fjti3TG-s

RARA 2022. ‘Petrolio – Ladri di bellezza’ - No Honor Among Thieves: "Soprintendente archeologico di Caserta e Benevento sorpreso mentre contrattava reperti antichi rubati." Corriere Del Mezzogiorno (28/09/2022) &  Il Fatto Quotidiano (27/09/2022).
Foto: Mi Riconosci? Sono un professionista dei beni culturali / Fb (28/09/2022).

3). ITALIA – “Il Soprintendente vendeva vasi antichi, monete, anelli in bronzo e libri rubati al mercato”; in: Mi Riconosci? Sono un professionista dei beni culturali / Fb (28/09/2022).

Il Soprintendente vendeva vasi antichi, monete, anelli in bronzo e libri rubati al mercato. Davvero: i carabinieri ieri hanno comunicato di aver trovato Mario Pagano, soprintendente Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Caserta e Benevento, a mercanteggiare proprio questi “prodotti” al mercato numismatico di Capua, insieme a un antiquario locale.
Entrambi arrestati. Farebbe ridere, se non facesse piangere. Come scelgono i dirigenti pubblici al Ministero della Cultura?

Fonte / source:
— Mi Riconosci? Sono un professionista dei beni culturali / Fb (28/09/2022).
https://www.facebook.com/miriconoscibeniculturali/

Fonte / source, foto:
— Foto di: Senatrice Margherita Corrado / Fb (17/09/2022); in:
ROMA ARCHEOLOGICA & RESTAURO ARCHITETTURA 2022. ITALIA / USA – Aggiornare: ‘Petrolio – Ladri di bellezza’ 2018/2022 – Orfeo e le Sirene, trafugati negli anni ’70, tornano a casa in Italia. RAI NEWS (17/09/2022). Foto di: Senatrice Margherita Corrado / Fb (17/09/2022). https://wp.me/pbMWvy-3ad

Advertisement