
ROMA ARCHEOLOGICA & RESTAURO ARCHITETTURA 2023. RESTAURO DELLA FACCIATA DELLA CHIESA DEL GESÙ NUOVO A NAPOLI (12/2021-02/2023); in: IHS Gesuiti / Compagnia di Gesù (03/03/2013), Il Mattino (13/03/2023) & Mario Ferrara – Photographer / Pasquale Raffa Architettura (2021-23).
1). NAPOLI – Ri-coloriamo la storia: nuova facciata per il Gesù Nuovo di Napoli. IHS Gesuiti / Compagnia di Gesù (03/03/2013).
Lunedì 13 marzo 2023, alle 12, presso la Sala Valeriano (in piazza del Gesù, 2, Napoli), sarà presentato alla stampa il restauro della facciata della Chiesa del Gesù Nuovo. Il restauro, promosso dai gesuiti (Provincia Euro-Mediterranea della Compagnia di Gesù), svela un’opera dal prezioso valore storico e culturale con interventi che hanno interessato: il bugnato, gli elementi marmorei di fregio, il fronte sinistro della chiesa, i finestroni.
Padre Jean-Paul Hernandez, teologo gesuita, introdurrà la conferenza stampa, nel corso della quale saranno presentati e spiegati i lavori di restauro. Saranno presenti mons. Franco Beneduce SJ, vescovo ausiliare di Napoli, padre Roberto Del Riccio SJ, provinciale della Provincia Euro-Mediterranea della Compagnia di Gesù, dott. Luigi La Rocca, direttore generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio. Seguiranno gli interventi della funzionaria di zona per la Soprintendenza: architetto Elisa Di Crescenzo, del coordinatore e responsabile dei lavori: ingegnere Gianfranco Bidello, del direttore dei lavori: architetto Pasquale Raffa.
Concluderà il nuovo parroco e nuovo superiore della comunità dei padri gesuiti del Gesù Nuovo: padre Guglielmo Pireddu SJ. “Oltre al restauro della facciata – spiega – l’operazione punta a recuperare un simbolo per la città e per la Chiesa tutta. “Restituire e riconsegnare alla vista i colori originari della facciata, ingrigita dal tempo, significa ri-colorare il nostro futuro. Tra le decorazioni che hanno ripreso vita – prosegue il neo-parroco – è stato restaurato il melograno, antico simbolo biblico di fecondità e di vita eterna. Nella spiritualità dei Padri della Chiesa è simbolo dell’Eucarestia e della Chiesa.
Questo il messaggio: oltre la facciata si potrà gustare quel frutto della Terra promessa che è l’Eucarestia, apertura a nuova vita per la nostra città, per la nostra Chiesa”.
Fonte / source:
— IHS Gesuiti / Compagnia di Gesù (03/03/2013).
https://gesuiti.it/ri-coloriamo-la-storia-nuova-facciata-per-il-gesu-nuovo-di-napoli/
2). NAPOLI – Torna a risplendere la facciata della chiesa del Gesù Nuovo – Restauro promosso dai Gesuiti. IL MATTINO (13/03/2023).
Dopo appena 14 mesi di lavori, la facciata principale della Chiesa del Gesù Nuovo di Napoli torna a risplendere in tutta la sua bellezza grazie al restauro promosso dai Gesuiti (Provincia Euro-Mediterranea della Compagnia di Gesù). I ponteggi, che per quasi un anno hanno coperto la maestosa facciata, sono ormai spariti svelando a cittadini e turisti lo storico fascino delle bugne a punta di diamante, riportate alle tonalità originarie del loro piperno. L’intenso lavoro di ripulitura e restauro, diretto dall’architetto Pasquale Raffa, oltre al caratteristico bugnato ha interessato anche gli elementi marmorei di fregio, il fronte sinistro della chiesa ed i finestroni.
L’intervento, realizzato in accordo con la Soprintendenza Archeologia Belle Arti a Paesaggio del comune di Napoli, è stato presentato questa mattina con una conferenza stampa, moderata dal teologo gesuita padre Jean-Paul Hernandez, a cui hanno preso parte il vescovo ausiliare di Napoli, monsignor Francesco Beneduce, padre Roberto Del Riccio, provinciale della Provincia Euro-Mediterranea della Compagnia di Gesù, il nuovo parroco e nuovo superiore della comunità dei padri gesuiti del Gesù Nuovo, padre Guglielmo Pireddu e i funzionari di zona per la Soprintendenza: architetto Elisa Di Crescenzo, il coordinatore e responsabile dei lavori: ingegnere Gianfranco Bidello ed il direttore dei lavori: architetto Pasquale Raffa.
I lavori, partiti nel dicembre 2021, sono stati eseguiti attraverso interventi mirati volti al superamento delle condizioni di degrado in cui versava la facciata dell’immobile, costruito prima della chiesa stessa nel lontano 1470. Dalle scritte vandaliche, realizzate da ignoti teppisti, passando per i segni del tempo scanditi sulle superfici in piperno, fino agli errori commessi nei precedenti restauri, l’ultimo di cui si ha traccia risale addirittura agli anni Ottanta.
Fonte / source:
— IL MATTINO (13/03/2023).
https://www.ilmattino.it/napoli/cronaca/napoli_torna_risplendere_la_facciata_chiesa_gesu_nuovo-7285473.html
3). NAPOLI – Mario Ferrara, Project Type – “PASQUALE RAFFA ARCHITETTURA | work in progress RESTAURO DELLA FACCIATA DELLA CHIESA DEL GESÙ NUOVO A NAPOLI”; in: Mario Ferrara / Photographer (2021-23).
Fonte / source:
— Mario Ferrara / Photographer (2021-23).
http://www.marioferrara.it/works/works/facciata-della-chiesa-del-gesu-nuovo-a-napoli/
Foto: NAPOLI – Torna a risplendere la facciata della chiesa del Gesù Nuovo – Restauro promosso dai Gesuiti. IL MATTINO (13/03/2023).