Foto: ROMA – Riapre il teatro dei burattini al Gianicolo. Il nipote del fondatore: “Che emozione muovere i pupazzi del nonno.” La Repubblica (01/03/2020).

ROMA ARCHEOLOGICA & RESTAURO ARCHITETTURA 2023. I burattini del Gianicolo a rischio chiusura: “Offerte da 5 centesimi. Il sindaco ci aiuti.” La Repubblica (11/03/2023), Comune di Roma / Turismo Roma & CentroAnimazione Antonio – TEATRO DEI BURATTINI DEL GIANICOLO / Fb (11/03/2013). Anche: ROMA TODAY (02/08/2020) & La Repubblica (01/03/2020). Trastevere APP / Fb (30/09/2018) & GOOGLE MAPS (08/2022). S.v., Rome – Puppet Theaters CARLO PIANTADOSI (1971); in: ROME : FLICKR (02/1971 [03/2023]).

“Un’eredità prestigiosa quella del teatrino dei burattini del Gianicolo, geniale creazione della famiglia Piantadosi: sono stati Carlo, la moglie Agnese (scomparsa lo scorso febbraio), insieme alla figlia Antonella a portare avanti quell’attività che per sessant’anni ha affascinato tutta Roma, grandi e piccini.”

— Fonte: ROMA TODAY (02/08/2020) & (05/06/2012).

RARA 2023 / ROMA - I burattini del Gianicolo a rischio chiusura: "Offerte da 5 centesimi. Il sindaco ci aiuti." La Repubblica (11/03/2023 - 01/03/2020) & ROMA TODAY (02/08/2020) & Comune di Roma / Turismo Roma (11/03/2023).
Foto: ROMA – I burattini del Gianicolo a rischio chiusura: “Offerte da 5 centesimi. Il sindaco ci aiuti.” La Repubblica (11/03/2023).

1). ROMA – I burattini del Gianicolo a rischio chiusura: “Offerte da 5 centesimi. Il sindaco ci aiuti.” La Repubblica (11/03/2023).

RARA 2023 / ROMA - I burattini del Gianicolo a rischio chiusura: "Offerte da 5 centesimi. Il sindaco ci aiuti." La Repubblica (11/03/2023 - 01/03/2020) & ROMA TODAY (02/08/2020) & Comune di Roma / Turismo Roma (11/03/2023).
Foto: ROMA – Riapre il teatro dei burattini al Gianicolo. Il nipote del fondatore: “Che emozione muovere i pupazzi del nonno.” La Repubblica (01/03/2020).

Il gestore dello storico teatrino: “Con la crisi donazioni bassissime e devo pure pagare l’occupazione di suolo pubblico.”

“I tempi sono veramente duri”. E così tra le offerte c’è chi lascia “giusto qualche “ramino””, pochi centesimi appena che non consentono all’attività di sopravvivere. È ufficialmente a rischio chiusura lo storico teatrino dei burattini del Gianicolo. Ad annunciarlo è Antonio Esposito, 30 anni, che è subentrato alla compagnia Pulcinellarte e che ora, da circa un anno, lo gestisce nel ricordo del fondatore Carlo Piantadosi.

RARA 2023 / ROMA - I burattini del Gianicolo a rischio chiusura: "Offerte da 5 centesimi. Il sindaco ci aiuti." La Repubblica (11/03/2023 - 01/03/2020) & ROMA TODAY (02/08/2020) & Comune di Roma / Turismo Roma (11/03/2023).
Foto: ROMA – I burattini del Gianicolo a rischio chiusura: “Offerte da 5 centesimi. Il sindaco ci aiuti.” La Repubblica (11/03/2023).

Fonte / source:
— La Repubblica (11/03/2023).
https://roma.repubblica.it/cronaca/2023/03/11/news/teatro_burattini_gianicolo_rischio_chiusura-391533197/

RARA 2023 / ROMA - I burattini del Gianicolo a rischio chiusura: "Offerte da 5 centesimi. Il sindaco ci aiuti." La Repubblica (11/03/2023 - 01/03/2020) & ROMA TODAY (02/08/2020) & Comune di Roma / Turismo Roma (11/03/2023).
Foto: ROMA – Chi volesse fare delle donazioni al teatrino del Gianicolo può scrivermi in privato. GRAZIE per il sostegno; in: CentroAnimazione Antonio – TEATRO DEI BURATTINI DEL GIANICOLO / Fb (11/03/2023).

2). ROMA – “Teatrino di Pulcinella Gianicolo”; in: Comune di Roma / Dipartimento Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda (11/02/2023).

Teatrino di Pulcinella Gianicolo – Tradizionale spettacolo di marionette all’aperto nei pressi della terrazza panoramica del Gianicolo, fruibile solo durante i fine settimana.

Informazioni
ORARI
Il sabato e la domenica presso il Piazzale del Gianicolo
dalle ore 10.30 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00

Spettacolo della durata di 15 minuti

Giorni e orari possono subire variazioni, si consiglia di chiedere sempre conferma ai recapiti indicati

RARA 2023 / ROMA - I burattini del Gianicolo a rischio chiusura: "Offerte da 5 centesimi. Il sindaco ci aiuti." La Repubblica (11/03/2023 - 01/03/2020) & ROMA TODAY (02/08/2020) & Comune di Roma / Turismo Roma (11/03/2023).
Foto: ROMA – “Teatrino di Pulcinella Gianicolo”; in: Comune di Roma / Dipartimento Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda (11/02/2023).

CONTATTI
Cellulare: 339 1939275
Email: centroanimazionedpm@gmail.com
Facebook: https://www.facebook.com/profile.php?id=100088534818886

Fonte / source:
— Comune di Roma / Dipartimento Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda (11/02/2023).
https://www.turismoroma.it/it/node/3283

RARA 2023 / ROMA - I burattini del Gianicolo a rischio chiusura: "Offerte da 5 centesimi. Il sindaco ci aiuti." La Repubblica (11/03/2023 - 01/03/2020) & ROMA TODAY (02/08/2020) & Comune di Roma / Turismo Roma (11/03/2023).
Foto: ROMA – Chi volesse fare delle donazioni al teatrino del Gianicolo può scrivermi in privato. GRAZIE per il sostegno; in: CentroAnimazione Antonio – TEATRO DEI BURATTINI DEL GIANICOLO / Fb (11/03/2023).

3). ROMA – Chi volesse fare delle donazioni al teatrino del Gianicolo può scrivermi in privato. GRAZIE per il sostegno; in: CentroAnimazione Antonio – TEATRO DEI BURATTINI DEL GIANICOLO / Fb (11/03/2023).

Grazie alla repubblica di Roma per sostenere.
Oggi è venuto al teatrino TG5
Chi volesse fare delle donazioni al teatrino del Gianicolo può scrivermi in privato.
GRAZIE per il sostegno.

Fonte / source, foto:
— CentroAnimazione Antonio – TEATRO DEI BURATTINI DEL GIANICOLO / Fb (11/03/2013).

RARA 2023 / ROMA - I burattini del Gianicolo a rischio chiusura: "Offerte da 5 centesimi. Il sindaco ci aiuti." La Repubblica (11/03/2023 - 01/03/2020) & ROMA TODAY (02/08/2020) & Comune di Roma / Turismo Roma (11/03/2023).
Foto: ROMA – TRASTEVERE / PASSEGGIATA DEL GIANICOLO – Teatrino dei burattini al Gianicolo: il sogno riparte da due ventenni. ROMA TODAY (02/08/2020).

4). ROMA – TRASTEVERE / PASSEGGIATA DEL GIANICOLO – Teatrino dei burattini al Gianicolo: il sogno riparte da due ventenni. ROMA TODAY (02/08/2020).

A raccogliere l’eredità della famiglia Piantadosi i giovani della Compagnia Pulcinellarte: “E’ impossibile quantificare l’emozione.”

l teatrino dei burattini al Gianicolo rivive grazie a due ventenni. A far ripartire una tradizione che ha tenuto compagnia e fatto sorridere tante generazioni Manuel Pernazza e Alessia Luongo di Pulcinellarte.

RARA 2023 / ROMA - I burattini del Gianicolo a rischio chiusura: "Offerte da 5 centesimi. Il sindaco ci aiuti." La Repubblica (11/03/2023 - 01/03/2020) & ROMA TODAY (02/08/2020) & Comune di Roma / Turismo Roma (11/03/2023).
Foto: ROMA – Chi volesse fare delle donazioni al teatrino del Gianicolo può scrivermi in privato. GRAZIE per il sostegno; in: CentroAnimazione Antonio – TEATRO DEI BURATTINI DEL GIANICOLO / Fb (11/03/2023).

Gianicolo: il teatrino dei burattini rivive con due ventenni
Un’eredità prestigiosa quella del teatrino dei burattini del Gianicolo, geniale creazione della famiglia Piantadosi: sono stati Carlo, la moglie Agnese (scomparsa lo scorso febbraio), insieme alla figlia Antonella a portare avanti quell’attività che per sessant’anni ha affascinato tutta Roma, grandi e piccini.

RARA 2023 / ROMA - I burattini del Gianicolo a rischio chiusura: "Offerte da 5 centesimi. Il sindaco ci aiuti." La Repubblica (11/03/2023 - 01/03/2020) & ROMA TODAY (02/08/2020) & Comune di Roma / Turismo Roma (11/03/2023).
Foto: ROMA – TRASTEVERE / PASSEGGIATA DEL GIANICOLO – Teatrino dei burattini al Gianicolo: il sogno riparte da due ventenni. ROMA TODAY (02/08/2020).

Lo storico teatrino dei burattini al Gianicolo
Un teatrino storico, un punto di riferimento per gli amanti dell’arte e per la città. Non c’è bambino che a Roma non abbia assistito almeno una volta agli spettacoli del teatro dei burattini al Gianicolo. Un momento magico per tante famiglie: una di quelle tradizioni trasmesse di generazione in generazione.

RARA 2023 / ROMA - I burattini del Gianicolo a rischio chiusura: "Offerte da 5 centesimi. Il sindaco ci aiuti." La Repubblica (11/03/2023 - 01/03/2020) & ROMA TODAY (02/08/2020) & Comune di Roma / Turismo Roma (11/03/2023).
Foto: ROMA – TRASTEVERE / PASSEGGIATA DEL GIANICOLO – Teatrino dei burattini al Gianicolo: il sogno riparte da due ventenni. ROMA TODAY (02/08/2020).

Manuel e Alessia: i giovani burattinai del Gianicolo
Toccherà a Manuel ed Alessia scriverne un nuovo capitolo. “È impossibile quantificare l’emozione. Lavorare in quello che è un vero e proprio monumento storico e proseguire un sogno è un’immensa responsabilità, ma – hanno scritto i due giovani – è anche la missione da una vita. Dall’amore dei coniugi Piantadosi che lo hanno gestito fino all’ultimo respiro, prendiamo così un’importantissima eredità culturale, monumentale e storica. Accorrete tutti. Il sogno è ripartito”.

Fonte / source:
— ROMA TODAY (02/08/2020).
https://www.romatoday.it/eventi/cultura/teatrino-burattini-gianicolo-riprendono-spettacoli.html

RARA 2023 / ROMA - I burattini del Gianicolo a rischio chiusura: "Offerte da 5 centesimi. Il sindaco ci aiuti." La Repubblica (11/03/2023 - 01/03/2020) & ROMA TODAY (02/08/2020) & Comune di Roma / Turismo Roma (11/03/2023).
Foto: ROMA – Riapre il teatro dei burattini al Gianicolo. Il nipote del fondatore: “Che emozione muovere i pupazzi del nonno.” La Repubblica (01/03/2020).

5). ROMA – Riapre il teatro dei burattini al Gianicolo. Il nipote del fondatore: “Che emozione muovere i pupazzi del nonno.” La Repubblica (01/03/2020).

Come promesso, le persiane del teatrino di Pulcinella al Gianicolo si riaprono. E i burattini tornano a incantare i più piccoli. Un appuntamento fisso nelle domeniche dei romani, che mancava ormai da dicembre: “Mia madre ha lavorato fino all’ultimo per tenere aperto, finché ha avuto forza”, spiega Antonella Piantadosi, la figlia di Agnese, la burattinaia più famosa della Capitale, scomparsa lo scorso 13 febbraio.

RARA 2023 / ROMA - I burattini del Gianicolo a rischio chiusura: "Offerte da 5 centesimi. Il sindaco ci aiuti." La Repubblica (11/03/2023 - 01/03/2020) & ROMA TODAY (02/08/2020) & Comune di Roma / Turismo Roma (11/03/2023).
Foto: ROMA – Teatrino dei Burattini al Giancolo / Anno: Fine anni 70 / Fonte: achivio sconosciuto; in: ROMA : Trastevere APP / Fb (30/09/2018).

Aveva promesso che il teatrino sarebbe tornato aperto, ma in pochi si aspettavano di rivedere i burattini già da questa mattina, domenica 1 marzo. “L’abbiamo fatto per i miei genitori, Carlo e Agnese, che dal maggio del 1959 sono stati qui. E per i bambini”, racconta Antonella con gli occhi lucidi. Con lei ci sono i figli, Roberta e Roberto. È lui a muovere i burattini, mentre la voce è quella del nonno, Carlo Piantadosi, fondatore del teatrino.

“Sono molto emozionato – spiega il ragazzo di 19 anni prima di iniziare lo spettacolo -. Questi burattini significano molto per me. Voglio continuare a esercitarmi per proseguire il mestiere di mio nonno e diventare bravo come lui”. Ecco che sul palco compare Pulcinella: intorno al teatrino si radunano bambini e adulti, che non si sono lasciati scoraggiare né dal vento forte né dal blocco del traffico. Per tanti romani, infatti, quel teatrino sul Gianicolo è un pezzo di storia.

RARA 2023 / ROMA - I burattini del Gianicolo a rischio chiusura: "Offerte da 5 centesimi. Il sindaco ci aiuti." La Repubblica (11/03/2023 - 01/03/2020) & ROMA TODAY (02/08/2020) & Comune di Roma / Turismo Roma (11/03/2023).
Foto: ROMA – Teatrino di Pulcinella Gianicolo; in: Rome / GOOGLE MAPS (08/2022).

Come dimostrano i tanti e affettuosi ricordi arrivati dai lettori di Repubblica. A supportare Antonella Piantadosi, al momento costretta a seguire lo spettacolo seduta per via di un incidente, c’è anche l’Omo Magno, il “supereroe” romano che combatte contro il degrado: “Questo luogo è un’istituzione e merita di essere preservato. L’affetto dei cittadini che sono qui lo dimostra”. L’abilità del giovane Roberto con i pupazzi e la voce di Carlo Piantadosi regalano emozioni e risate al pubblico. Alla fine, la nipote dei Piantadosi, Roberta, passa con il piattino delle mance: “Quello era di mia madre, guai a chi glielo toccava”, ricorda con un sorriso Antonella.

Fonte / source:
— La Repubblica (01/03/2020).
https://roma.repubblica.it/cronaca/2020/03/01/foto/riapre_il_teatro_dei_burattini_al_gianicolo_il_nipote_del_fondatore_che_emozione_muovere_i_pupazzi_del_nonno_-249969797/1/

Foto: ROMA – Teatrino dei Burattini al Giancolo / Anno: Fine anni 70 / Fonte: achivio sconosciuto; in: ROMA : Trastevere APP / Fb (30/09/2018).

RARA 2023 / ROMA - I burattini del Gianicolo a rischio chiusura: "Offerte da 5 centesimi. Il sindaco ci aiuti." La Repubblica (11/03/2023 - 01/03/2020) & ROMA TODAY (02/08/2020) & Comune di Roma / Turismo Roma (11/03/2023).

6). ROMA – Teatrino di Pulcinella Gianicolo; in: Rome – Puppet Theaters CARLO PIANTADOSI (1971); in: ROME : FLICKR (02/1971 [03/2023]).

Siamo nel Febbraio 1971 a Roma (Italy). Dal 1959 c’è un’ istituzione locale, il Teatrino dei burattini di Carlo Piantadosi, che lavora sulla cima del Gianicolo . A un certo punto volevano addirittura sfrattarlo perché si sospettava che Pulcinella potesse turbare la sacralità dell´ambiente. Per aggirare i vincoli, alla fine, c´è voluto un riconoscimento ufficiale dei Beni culturali: quel baracchino, ha decretato il ministero, rappresenta «una testimonianza superstite di una forma di spettacolo collegato alla storia della commedia dell´arte».

Ancora oggi esiste questo Teatrino (curato dal figlio), ma in questa epoca di video-giochi non sò quanto siano gratificati il sogno e la fantasia dei nostri bambini.

RARA 2023 / ROMA - I burattini del Gianicolo a rischio chiusura: "Offerte da 5 centesimi. Il sindaco ci aiuti." La Repubblica (11/03/2023 - 01/03/2020) & ROMA TODAY (02/08/2020) & Comune di Roma / Turismo Roma (11/03/2023).
Foto: ROMA – Riapre il teatro dei burattini al Gianicolo. Il nipote del fondatore: “Che emozione muovere i pupazzi del nonno.” La Repubblica (01/03/2020).

We are in February 1971 in Rome (Italy). Since 1959 there is a ‘local institution, the puppet theater of Carlo Piantadosi, who works on top of the Janiculum. At one point they wanted to evict him because he suspected that even Punch could disturb the sanctity of the environment. To work around the constraints, in the end, it took an official recognition of the cultural heritage: the shack, the ministry has decreed, is “a testimony of a surviving form of performance related to the history of the art commedy.”

Even today, this theater exists (edited by his son), but in this age of video games I do not know how gratified the dream and the imagination of our children.

Fonte / source, foto:
— Rome – Puppet Theaters CARLO PIANTADOSI (1971); in: ROME : FLICKR (02/1971 [03/2023]).
https://www.flickr.com/photos/68792473@N04/6432792169/

Advertisement