Foto: ROME – Via Appia / Parco Scott – “Life size marble statue of Hercules unearthed during excavations in Rome”; Greek City Times / Athens Bureau (26/01/2023).

ROMA ARCHEOLOGICA & RESTAURO ARCHITETTURA 2023. ROME – Via Appia / Parco Scott – “Life size marble statue of Hercules unearthed during excavations in Rome”; Greek City Times / Athens Bureau & the Corriere Della Sera (26/01/2023). S.v., Parco Archeologico dell’Appia Antica / Fb; Il Messaggero & Roma Today (25/01/2025); in: RARA 2023 (25/01/2025).

RARA 2023. ROME - Via Appia / Parco Scott - "Life size marble statue of Hercules unearthed during excavations in Rome"; Greek City Times / Athens Bureau (26/01/2023) & Rome - Italian News Sources (25-26/01/2023).
Foto: ROME – Via Appia / Parco Scott – “Life size marble statue of Hercules unearthed during excavations in Rome”; Corriere Della Sera (26/01/2023).

1). ROME – Via Appia / Parco Scott – “Life size marble statue of Hercules unearthed during excavations in Rome”; Greek City Times / Athens Bureau (26/01/2023).

A life size marble statue of the Ancient Greek mythological figure Hercules was unearthed during excavations in the Parco Scott at the Via Appia in Rome.

“Hercules in Scott Park of Rome!”

“In the area of ​​Scott Park, between Cristoforo Colombo and Via Appia Antica, Acea Gruppo with Bacino south SRL, there has been for several months an active construction site for a difficult operation to review and clean a sewer pipe.

“In more points, the collapse of the old pipeline, dating back to the last century, had in fact led to the opening of dangerous sinkholes in the Park.

“A wide and complex operation has thus become necessary, which has involved large earthquakes, which will be followed by a complete restoration of the altimetre profile of the area and the planting of new trees as agreed with the Appia Antica Regional Park.

“The area, naturally beautiful, is also an area of ​​’archaeological interest’: we are in fact near the Sepulcher of Priscilla at the second mile of Via Appia Antica and the embankment works, which have reached 20 metres below street level, are Constantly being followed by an archaeologist, coordinated by officials of the Archaeological Park of Appia Antica.

“Today, after weeks of reporting land movements completely devoid of archaeological interest, Scott Park gave us a big surprise: a life-size marble statue that, due to the presence of the club and the lioness – lion skin covering its head – We can certainly identify with a character dressed as Hercules.

“Thanks to the archaeologist Federica Acierno who is following the excavations.”

Fonte / source,
— Greek City Times / Athens Bureau (25/01/2023).
https://greekcitytimes.com/2023/01/27/life-size-statue-hercules-rome/

RARA 2023. ROME - Via Appia / Parco Scott - "Life size marble statue of Hercules unearthed during excavations in Rome"; Greek City Times / Athens Bureau (26/01/2023) & Rome - Italian News Sources (25-26/01/2023).
Foto: ROME – Via Appia / Parco Scott – “Life size marble statue of Hercules unearthed during excavations in Rome”; Parco Archeologico dell’Appia Antica / Fb (25/01/2023).

2). ROMA – Ritrovata nel Parco Scott la statua di un Ercole a grandezza naturale: «Da restare a bocca aperta». Corriere Della Sera (26/01/2023).

Sorpresa a venti metri di profondità durante gli scavi di un cantiere di bonifica del condotto fognario. Quilici (Parco Archeologico dell’Appia Antica): «La sensazione è che si tratti di un ritrovamento di particolare rilievo».

Inesauribile macchina del tempo, Roma restituisce un’altra meraviglia antica: «una statua marmorea a grandezza naturale che, per la presenza della clava e della leontè, la pelle di leone che ne copre il capo, possiamo senz’altro identificare con un personaggio in veste di Ercole». Lo ha reso noto mercoledì su Facebook il Parco Archeologico dell’Appia Antica, sul cui territorio è in corso in questi mesi un intervento di bonifica del condotto fognario da parte di Gruppo Acea e Bacino Sud. Più nel dettaglio, la statua è stata trovata a circa venti metri di profondità nell’area di Parco Scott «dopo settimane di movimentazioni di terra di riporto completamente priva di reperti di interesse archeologico», perciò in maniera del tutto inaspettata. Una graditissima sorpresa anzitutto per Federica Acierno, la 27enne archeologa che sta seguendo il cantiere, oltre che per l’intero staff del Parco Archeologico.

«Siamo certi di trovarci di fronte a una giacitura secondaria – spiega al Corriere la funzionaria Francesca Romana Paolillo –, il contesto stratigrafico non è quello originario». Fuor di tecnicismi: la statua era stata inavvertitamente collocata sotto Parco Scott proprio durante i lavori di costruzione del condotto fognario, nella prima metà del Novecento. «Ai tempi non c’era alcun controllo archeologico – illustra Paolillo –, perciò poteva capitare. Adesso abbiamo spostato il reperto in uno dei nostri depositi e stiamo vagliando diverse ipotesi per ricostruirne la provenienza e la datazione». Al momento, però, è ancora troppo presto per sbilanciarsi: «La statua deve essere lavata, dopodiché procederemo per confronti – afferma la funzionaria –. Quel che ci pare già evidente dalle caratteristiche del volto, comunque, è che rappresenti una figura vestita da Ercole, non l’eroe mitologico stesso».

Complice il buono stato di conservazione della statua, di cui è stato ritrovato anche il basamento, grande emozione anche da parte del direttore del Parco Archeologico Simone Quilici: «Le foto non rendono le sue reali dimensioni: quando l’ho vista sono rimasto a bocca aperta – rivela –. Probabile raffiguri una personalità importante dell’epoca. Certo, a Roma non è raro imbattersi in reperti antichi, ma in questo caso la sensazione è che si tratti di un ritrovamento di particolare rilievo». Quanto a ciò che ne verrà fatto una volta terminate le analisi, Quilici prevede venga collocata in uno degli spazi espositivi del Parco Archeologico: «Magari già al Casale di Santa Maria Nova nell’ambito di “Patrimonium Appiae – Depositi emersi”, mostra in corso fino al 30 giugno – dichiara –. Se i tempi lo consentiranno, sarebbe un’ottima opportunità di valorizzazione».

RARA 2023. ROME - Via Appia / Parco Scott - "Life size marble statue of Hercules unearthed during excavations in Rome"; Greek City Times / Athens Bureau (26/01/2023) & Rome - Italian News Sources (25-26/01/2023).
Foto: ROME – Via Appia / Parco Scott – “Life size marble statue of Hercules unearthed during excavations in Rome”; Corriere Della Sera (26/01/2023).

Fonte / source, foto:
— Corriere Della Sera (26/01/2023).
https://roma.corriere.it/notizie/cronaca/23_gennaio_26/roma-parco-scott-statua-ercole-appia-antica-eee40199-e760-4f53-87c8-991a2924dxlk.shtml

RARA 2023. ROME - Via Appia / Parco Scott - "Life size marble statue of Hercules unearthed during excavations in Rome"; Greek City Times / Athens Bureau (26/01/2023) & Rome - Italian News Sources (25-26/01/2023).
Foto: ROME – Via Appia / Parco Scott – “Life size marble statue of Hercules unearthed during excavations in Rome”; ROMA TODAY (25/01/2023).

3). RARA 2023. ROMA – Via Appia Regina Viarum – Aggiornamento – Nuova Scoperta: “Un Ercole a Parco Scott.”Antica statua danneggiata durante il suo recupero; in: Parco Archeologico dell’Appia Antica / Fb & ROMA TODAY (25/01/2023). S.v., “Via Appia Regina Viarum”; in: Il Messaggero (24/01/2023). https://wp.me/pbMWvy-3Ia