Foto: Italia – Lavoro in un museo… e mi diverto! [alias: lo stupidario del Ministro]. museitaliani / @museitaliani & Gennaro Sangiuliano @g_sangiuliano in: RARA 2023.

***

Dante era di destra
“La destra ha cultura, e ha una grandissima cultura. So di fare un’affermazione molto forte, ma io ritengo che il fondatore del pensiero di destra nel nostro Paese sia Dante Alighieri”
(Il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano intervistato da Pietro Senaldi nel corso della kermesse milanese di FdI, “Pronti, candidati al via” – 14 gennaio 2023)

***

ROMA ARCHEOLOGICA & RESTAURO ARCHITETTURA 2023. ITALIA – Lavoro in un museo… e mi diverto! [alias: lo stupidario del Ministro]. museitaliani / @museitaliani & Gennaro Sangiuliano @g_sangiuliano in: Il Fatto Quotidiano (15/01/2023) & The Times / London (16/01/2023).

1). ITALIA – Il ministro Sangiuliano: “Camerata Dante, presente”. Le dichiarazioni del ministro Sangiuliano sul sommo poeta scatenano i social, tra battute e citazioni. Il Fatto Quotidiano (15/01/2023).

Dopo le dichiarazioni sul padre della lingua italiana “fondatore del pensiero di destra in Italia”, il titolare della Cultura si è attirato critiche e polemiche, ma soprattutto l’ironia feroce dei social che da 24 ore non smettono di produrre battute, meme e sfottò sul governo, con l’aiuto dei versi della Divina Commedia.

Se il ministro Gennaro Sangiuliano era in cerca di visibilità, l’ha ottenuta. “So di dire una cosa molto forte, ma penso che il fondatore del pensiero di destra in Italia sia Dante Alighieri”, ha dichiarato ieri a Milano il titolare della Cultura del governo Meloni dal palco della kermesse elettorale di Fratelli d’Italia per le regionali in Lombardia (video). “Quella visione dell’umano, della persona la troviamo in Dante, ma anche la sua costruzione politica credo siano profondamente di destra“, ha continuato il ministro attirandosi le critiche degli studiosi, concordi nel ritenere antistoriche le sue affermazioni, gli attacchi dell’opposizione, ma soprattutto l’ironia dei social, che da ormai 24 ore sfornano meme, battute e sfottò sul “camerata Dante”, senza dimenticare le citazioni dalla Commedia del sommo vate.

RARA 2023. Lavoro in un museo... e mi diverto! [alias: lo stupidario del Ministro]. @museitaliani & @g_sangiuliano in: Il Fatto Quotidiano (15/01/2023) & The Times / London (16/01/2023).
Foto: “MINCULPOP – Sangiuliano: “Dante è il fondatore del pensiero di destra italiano”; in: edoardo baraldi / FLICKR (15/01/2023).

“Le dichiarazioni di Sangiuliano come quelle di Giorgia Meloni su Garibaldi servono per distrarre dalle magagne del governo”. E’ probabilmente questa la riflessione più ricorrente tra tweet e commenti vari. E tuttavia non è stato possibile contenere la creatività di chi, per esempio, sostiene che “le uscite del ministro della Cultura sul Sommo sono tali da eguagliare nel fragore il peto di Barbariccia, che “avea fatto del cul trombetta”. Più incerta ma sempre su Twitter, l’attribuzione a Dante di altre citazioni, come “molti nemici, molto onore” o “Italia agli italiani”. Non solo, si attribuiscono anche parentele: “Beatrice era la nipote di Mubarak”, scrive Danippa Lippa, alla quale altri pronti rispondono che tra i frequentatori di Arcore c’era di sicuro anche un certo Cecco Angiolieri. E visto che di comunicazione politica si discute, non manca chi spodesta Matteo Salvini e attribuisce ad altri l’incarico: “Caronte ministro dei trasporti”. Poi qualcuno corregge: “Caron demonio in realtà era una Ong”.

RARA 2023. Lavoro in un museo... e mi diverto! [alias: lo stupidario del Ministro]. @museitaliani & @g_sangiuliano in: Il Fatto Quotidiano (15/01/2023) & The Times / London (16/01/2023).
Foto: “Già si è sparsa la voce”, twitta @lefrasidiosho, autore del meme (nella foto) in cui uno sconsolato Alighieri apprende la teoria del ministro; in: Il Fatto Quotidiano (15/01/2023).

“Già si è sparsa la voce”, twitta @lefrasidiosho, autore del meme (nella foto) in cui uno sconsolato Alighieri apprende la teoria del ministro. Altri riscrivono la celebre frase del premier: “Io sono Dante! Sono un poeta! Sono italiano! Sono cristiano!”. Tra le trovate più popolari anche quella di Maria Paola Pennetta. “Questi è Francesco Petrarca, autore del “Canzoniere”. So di fare un’affermazione molto forte, ma penso dunque che egli sia l’ispiratore del Festival di Sanremo“, scrive incrociando due argomenti di tendenza. Ritarando la sua equidistanza ad ogni tweet, non perde occasione anche Carlo Calenda: “Quindi sintetizzando ieri GiorgiaMeloni si è paragonata a Garibaldi, Sangiuliano ha trasformato Dante in Starace e la Cgil ha suonato l’inno dell’Unione Sovietica senza accorgersene. Tutto molto bene”. Forse mosso da tenerezza per il collega di governo subissato dalla Rete, prova a riderne anche il ministro della Difesa Guido Crosetto, che butta la palla in tribuna: “Dante? Era tifoso del Pisa”.

Fonte / source:
— Il Fatto Quotidiano (15/01/2023).
https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/01/15/camerata-dante-presente-le-dichiarazioni-del-ministro-sangiuliano-sul-sommo-poeta-scatenano-i-social-tra-battute-e-citazioni/6937001/

RARA 2023. Lavoro in un museo... e mi diverto! [alias: lo stupidario del Ministro]. @museitaliani & @g_sangiuliano in: Il Fatto Quotidiano (15/01/2023) & The Times / London (16/01/2023).
Foto: “10 marzo 1302, Dante viene esiliato da Firenze”; in: Antonio Maria Cotti (1879).

2). ITALY – “Italy’s culture minister says Dante was father of Italy’s right-wing.” The Times / London (16/01/2023).

Italy’s culture minister has provoked anger among academics and leftwingers by claiming that Dante Alighieri, the country’s national poet, was the founder of right-wing thinking in Italy.

Gennaro Sangiuliano, a former journalist who was appointed culture minster last year in Giorgia Meloni’s hard-right government, said: “The right has culture, it just needs to express it.”

Born in Florence in 1265, Dante is considered the father of modern Italian, and his Divine Comedy — an exploration of Heaven, Purgatory and Hell — is deemed Italy’s most important literary work. A poet, philosopher and politician, Dante backed the losing side in a fight for control of Florence and in 1302 was exiled.

“That vision of humanity, and of people that we find in Dante, but also his political make-up, were profoundly right-wing,” Sangiuliano said.

Irene Manzi, culture representative of the centre-left Democratic Party, called the claim “laughable”.

Enrico Malato, a Dante expert, said: “Our concepts of progressive, conservative, revolutionary and reactionary have no connection with the period in which Dante lived.” Massimo Cacciari, an academic, said of Sangiuliano’s claim: “Dante was a revolutionary, a heretic, one man against all — how could he be right-wing?”

Fonte / source:
— The Times / London (16/01/2023).
https://www.thetimes.co.uk/article/italys-culture-minister-says-dante-was-father-of-italys-right-wing-nt2bghzlf

Advertisement