
ROMA ARCHEOLOGICA & RESTAURO ARCHITETTURA 2022. Roma, I Fori Imperiali – “Auditoria di Adriano” | Parco archeologico del Colosseo & Progetto Katatexilux; in: Parco Colosseo / Fb & YouTube (27/11/2022) [didascalie in Italiano / in ENGLISH]. S.v., Antonella Rotondi, “Gli Auditoria di Adriano”; in: ARCHEOLOGIA NEL CUORE DI ROMA / Il Parco del Colosseo. ARCHEO No. 48 Aprile / Maggio 2022 (23/04/2022): 120-30. s.v., Dr. Federica Rinaldi, Dr. Antonella Rotondi & Dr. Barbara Nazzaro. Parco Colosseo / Video / Fb (25/03/2021).
1). ROMA – Roma, I Fori Imperiali – “Auditoria di Adriano” | Parco archeologico del Colosseo & Progetto Katatexilux; in: Parco Colosseo / Fb & YouTube (27/11/2022).
— Le indagini per la realizzazione della Linea C della Metropolitana di Roma tra il 2007 e il 2011 riportarono in luce in Piazza Madonna di Loreto un’ampia porzione di un imponente edificio pubblico costruito durante l’impero di Adriano (117-138 d.C.). In epoca antica vi si tenevano attività di divulgazione culturale come la pubblica lettura di opere letterarie e l’insegnamento della retorica o l’esercizio dell’attività giudiziaria. Ma fu anche, nei secoli, un’officina metallurgica destinata alla lavorazione delle leghe di rame, un impianto destinato alla produzione della calce, la sede dell’Ospedale dei Fornari.
Questo complesso, oggi noto come Auditoria di Adriano (Atheneum Hadriani), è inserito nel perimetro delle aree di competenza del Parco archeologico del Colosseo e da alcuni giorni è presente sul luogo un nuovo sistema di pannelli che ne raccontano la storia. Ve lo presentiamo con un bel video accompagnato, nel primo commento a questo post, dal link alla ampia scheda che sul nostro sito ufficiale gli abbiamo dedicato. Buona visione!
Nota: il complesso degli Auditoria di Adriano è inserito nel perimetro di competenza del Parco archeologico del Colosseo che esercita la tutela (di esclusiva competenza dello Stato) sull’intera area.
— The investigations for the construction of Rome Metro Line C between 2007 and 2011 brought to light in Piazza Madonna di Loreto a large portion of an imposing public building constructed during the empire of Hadrian (AD 117-138. ), functional for cultural dissemination, public reading of literary works and prose, teaching of rhetoric, but also for the exercise of judicial activity, known today as Hadrian’s Auditoria (Atheneum Hadriani), and included in the perimeter of the areas under the jurisdiction of the Parco archeologico del Colosseo.
Fonte / source, foto:
— Parco archeologico del Colosseo / Fb (27/11/2022).
https://www.facebook.com/parcocolosseo
— Parco Colooseo / Auditoria di Adriano | Parco archeologico del Colosseo. YouTube (27/11/2022) [06:07].
2). ROMA – Antonella Rotondi, “Gli Auditoria di Adriano”; in: ARCHEOLOGIA NEL CUORE DI ROMA / Il Parco del Colosseo. ARCHEO No. 48 Aprile / Maggo 2022 (23/04/2022): 120-30.
Fonte / source:
— Antonella Rotondi, ARCHEO No. 48 Aprile / Maggio 2022 (23/04/2022): 120-30.
https://issuu.com/timelinepublishing_monografie/docs/m_arc_48_parco
3). ROMA ARCHEOLOGICA & RESTAURO ARCHITETTURA 2021. ROME METRO C & The Archaeological Site at Piazza Venezia. Hadrian’s Auditoria [Italiano / English]. Video Tour – Dr. Federica Rinaldi, Dr. Antonella Rotondi & Dr. Barbara Nazzaro. Parco Colosseo / Video / FACEBOOK (25/03/2021). https://wp.me/pbMWvy-1gI
4). ROMA ARCHEOLOGICA & RESTAURO ARCHITETTURA 2021: Maria Rispoli, 3.3). “Gli scavi di Giuseppe Gatti in piazza Venezia, 1902-04”; pp. 116 – 123; in: Roberto Rosasco & Deborah Zamaro et al., IL MUSEO RADICI DEL PRESENTE (2019): 1-156 (in PDF) [ITALIANO & ENGLISH]. Foto: Piazza Venezia, ca. 1890 di: Martin G. Conde (2011) & Piazza Venezia, Maria Barosso (1932). S.v., IL PALAZZO DELLE ASSICURAZIONI GENERALI – Radici Del Presente – Collezione Archeologica Assicurazione Generali, Roma: Piazza Venezia (2021). https://wp.me/pbMWvy-21O