
ROMA ARCHEOLOGIA e RESTAURO ARCHITETTURA 2022. Gualtieri in Argentina per il clima. Le opposizioni: «Assente da un anno». E Cinghiali a Roma – “Roberto Gualtieri sta rendendo Roma perfetta per noi: meravigliosi mucchi di immondizia in qualunque strada visitiamo e ora il clima così possiamo Roma tutto l’anno.” Corriere Della Sera (20/10/2022) & Roberto Gualtieri / Twitter (20/10/2022).
“Mayor Roberto Gualtieri / Rome Mayor @gualtierieurope was inspired by the passion that binds him to the city of @Roma and the desire to relaunch its European & international role by making Rome an easier, more attractive and liveable place for all.”
Fonte / source:
— C40 CITIES / @c40cities & Roberto Gualtieri @gualtierieurope / Twitter (20/10/2022).
1). “ROMA – A Buenos Aires per il #C40Summit con i sindaci delle città più importanti del mondo per confrontarci sulle sfide del cambiamento climatico. Grazie a @horaciorlarreta e @jorgemacri per la calorosa accoglienza. #Roma e #BuenosAires rafforzeranno la collaborazione su tanti progetti.”
Fonte / source:
— Roberto Gualtieri @gualtierieurope / Twitter (20/10/2022).
2). ROMA – LA MISSIONE ALL’ESTERO – Gualtieri in Argentina per il clima. Le opposizioni: «Assente da un anno». Corriere Della Sera (20/10/2022).
Il primo cittadino è volato Buenos Aires per partecipare al C40, il summit sui cambiamenti climatici che coinvolge 97 metropoli. Attacchi dall’ex primo cittadino, Gianni Alemanno, M5S e FdI. La replica del Pd: «Non accettiamo lezioni».
A un anno dalla vittoria al ballottaggio su Enrico Mi ch etti, Roberto Gualtieri vola a Buenos Aires per il C40, il summit sui cambiamenti climatici che riunisce 97 grandi città del mondo. Quando fu Virginia Raggi a partecipare al «Women for climate» a Città del Messico, nel febbraio 2018, Roma era in piena emergenza neve e la sindaca finì sotto attacco.
Lontano da Palazzo Senatorio, ieri il primo cittadino ha incontrato il direttore esecutivo della manifestazione, Mark Watts, accompagnato da Ugo Papi, che cura le relazioni internazionali per il Campidoglio, ed Edoardo Zanchini, responsabile dell’Ufficio clima. Nel pomeriggio Gualtieri ha partecipato ai bilaterali con i sindaci di Parigi, Barcellona, Londra e Buenos Aires. Stasera (le 14 locali) illustrerà il suo programma per la città dei 15 minuti per essere poi ricevuto dal presidente argentino, Alberto Fernández, alla Casa Rosada. Domani sarà invece alla Borsa di Buenos Aires per un roadshow e all’evento di presentazione della candidatura di Roma a Expo 2030.
Nel frattempo le opposizioni criticano la coincidenza della missione all’estero con il primo anno di mandato alla guida del Campidoglio. Paolo Ferrara (M5S) contrappone l’hashtag #cosefatte dell’ex amministrazione Raggi ai «buoni propositi» della giunta Gualtieri: «Tutti i progetti realizzati, dal grande piano di manutenzione stradale ai nuovi bus per la flotta Atac, sono stati avviati e pensati da noi… quindi non è proprio farina del loro sacco». Duro l’ex sindaco Gianni Alemanno: «Il voto è non classificato. Mai come in questo anno si è sentito un vuoto in Comune. Tutti i sindaci che si sono succeduti erano presenti, si facevano sentire. Da quando è arrivato Gualtieri c’è il silenzio totale, è come se la città fosse senza sindaco». Accuse anche da Federico Rocca (FdI): «È solo il menefreghismo della sinistra che porta un sindaco fantasma a volare in Argentina per discutere della città dei 15 minuti. Bastano solo 15 secondi per capire che la città è senza guida». A replicare ad Alemanno è la capogruppo dem, Valeria Baglio: «Le critiche dell’ex sindaco sono surreali. Se ci fosse una classifica delle amministrazioni che hanno fatto peggio la sua potrebbe gareggiare sicuramente per il primato. Non accettiamo lezioni da chi ha lasciato solo macerie».
Fonte / source:
— Corriere Della Sera (20/10/2022).
https://roma.corriere.it/notizie/politica/22_ottobre_20/roma-sindaco-gualtieri-argentina-il-clima-opposizioni-assente-un-anno-bb2cf3a0-4fd1-11ed-b010-6f56425cdcb2.shtml