Foto: ROMA – “A dieci giorni dal rogo di Malagrotta è ancora emergenza – ecco i rifiuti visti dal drone”. La Repubblica (26/06/2022).

ROMA ARCHEOLOGICA & RESTAURO ARCHITETTURA 2022. Gualtieri & “Roma Riparte – La città si connette”. Innovazione, sostenibilità, infrastrutture: “A dieci giorni dal rogo di Malagrotta è ancora emergenza – ecco i rifiuti visti dal drone”. La Repubblica (26/06/2022).

ROMA – A dieci giorni dal rogo di Malagrotta è ancora emergenza – ecco i rifiuti visti dal drone – A dieci giorni dal rogo di Malagrotta è ancora emergenza: ecco i rifiuti visti dal drone – In affanno gli impianti che hanno sostituito il Tmb andato a fuoco. E le strade sono di nuovo invase dall’immondizia. La Repubblica (26/06/2022).

Sono passati dieci giorni dall’incendio del Tmb nella discarica di Malagrotta: sono sufficienti per ritornare in piena emergenza rifiuti con le strade della capitale martoriate da montagne di rifiuti intorno ai cassonetti. La situazione è ormai insostenibile anche a causa dei rischi igienico sanitari aumentati da siccità e canicola: la stima di sindacati e netturbini è che ogni giorno rimangono a terra almeno mille tonnellate di rifiuti.

Le situazioni più gravi sono a Marconi, Magliana, Aurelio vicino al Vaticano e lungo via Baldo degli Ubaldi, e in tutto il quadrante est: Collatina, Casilina, Prenestina, Torbellamonaca, Torrevecchia. Aumentano i cumuli anche nel quadrante nord fino al parco dell’Insugherata, con il rischio di attirare i cinghiali a causa dei rifiuti a terra.

RARA 2022. Gualtieri & “Roma Riparte - La città si connette”. Innovazione, sostenibilità, infrastrutture: "A dieci giorni dal rogo di Malagrotta è ancora emergenza - ecco i rifiuti visti dal drone". La Repubblica (26/06/2022).
Foto: ROMA – “A dieci giorni dal rogo di Malagrotta è ancora emergenza – ecco i rifiuti visti dal drone”. La Repubblica (26/06/2022).

Sono passati dieci giorni dall’incendio del Tmb nella discarica di Malagrotta: sono sufficienti per ritornare in piena emergenza rifiuti con le strade della capitale martoriate da montagne di rifiuti intorno ai cassonetti. La situazione è ormai insostenibile anche a causa dei rischi igienico sanitari aumentati da siccità e canicola: la stima di sindacati e netturbini è che ogni giorno rimangono a terra almeno mille tonnellate di rifiuti.

Le situazioni più gravi sono a Marconi, Magliana, Aurelio vicino al Vaticano e lungo via Baldo degli Ubaldi, e in tutto il quadrante est: Collatina, Casilina, Prenestina, Torbellamonaca, Torrevecchia. Aumentano i cumuli anche nel quadrante nord fino al parco dell’Insugherata, con il rischio di attirare i cinghiali a causa dei rifiuti a terra.

I rifiuti trattati dal Tmb ancora chiuso per l’incendio sono assorbiti dal tritovagliatore di Acilia e soprattutto dall’impianto di Rida Ambientema il primo tmb di Malagrotta, riaperto martedì, riesce a trattare solo 250 tonnellate al giorno, almeno 400 in meno rispetto alla normalità. “Mancano le discariche, se ci fossero saremmo autonomi e la Regione potrebbe tagliare 400milioni in termini di tasse”, spiega Fabio Altissimi presidente di Rida Ambiente.

RARA 2022. Gualtieri & “Roma Riparte - La città si connette”. Innovazione, sostenibilità, infrastrutture: "A dieci giorni dal rogo di Malagrotta è ancora emergenza - ecco i rifiuti visti dal drone". La Repubblica (26/06/2022).
Foto: ROMA – “A dieci giorni dal rogo di Malagrotta è ancora emergenza – ecco i rifiuti visti dal drone”. La Repubblica (26/06/2022).

Non è l’unico problema. L’impianto di Ama di Rocca Cencia può trattare fino a un massimo di 600 tonnellate perché è vetusto e gli addetti sono sul piede di guerra: sulla carta sono 70 ma quelli abilitati a tutte le mansioni sono circa la metà – gli altri in ufficio per salute – e chiedono una indennità di 50 euro al mese.

Intanto dal primo giugno è partito il piano ferie di Ama, con almeno due settimane di riposo anche ai netturbini: sono meno di 4 mila quelli idonei a tutte le mansioni, da spazzamento a carico, scarico, trasporto. Troppo pochi per una città che produce 4mila 850 tonnellate al giorno di rifiuti e non ha una adeguata raccolta differenziata o porta a porta né impianti.

Fonte / source:
— La Repubblica (26/06/2022).
https://roma.repubblica.it/cronaca/2022/06/26/news/incendio_malagrotta_emergenza_rifiuti-355516223/

— Roberto Gualtieri @gualtierieurope / Twitter (24/06/2022).
All’ @AuditoriumPdM per “Roma Riparte – La città si connette”. Innovazione, sostenibilità, infrastrutture: politiche della #mobilità per lo sviluppo di #Roma. #Trasporti #TPL DIRETTA STREAMING https://youtu.be/SmhKd395xSE
https://twitter.com/gualtierieurope/status/1540284710894669824