Foto: ROMA – Roma, cantiere di piazza Pia; in: Google-Earth, Roberto Gualtieri, & Corriere Della Sera (12-15/06/2024).

ROMA ARCHEOLOGICA & RESTAURO ARCHITETTURA 2024. ROMA / VATICANO – E dal sottosuolo di Roma spuntò un lavatoio di Adriano del II secolo dopo Cristo & Scoperta una fullonica in Piazza Pia. Gualtieri, “cantiere chiuso entro il 24 dicembre”; in: COMUNE DI ROMA, MiC_Italia / YouTube, Notizie italiane e risorse sui social media (13-16/06/2024). S.v., Piazza Pia / Il progetto dell’anno giubilare e gli scavi, da marzo 2024 in poi.

1). ROMA – Piazza Pia, inizia spostamento reperti archeologici. / Roma si trasforma – Giubileo; in: Comune di Roma (14/06/2024).

RARA 2024 / ROMA - VATICANO - E dal sottosuolo di Roma spuntò un lavatoio di Adriano del II secolo dopo Cristo & Scoperta una fullonica in Piazza Pia. Gli scavi, da marzo 2024 in poi (16/06/2024).
Foto: ROMA – Piazza Pia, inizia spostamento reperti archeologici. / Roma si trasforma – Giubileo; in: Comune di Roma (14/06/2024).

    Inizia l’iter per lo spostamento dei reperti archeologici rinvenuti nel corso dei lavori per la realizzazione della nuova Piazza Pia. Il progetto prosegue quindi secondo i tempi previsti.

    A sottolineare l’importanza del ritrovamento, unitamente alla volontà di chiudere il cantiere in tempo per il Giubileo, sono stati il Sindaco e Commissario Straordinario Roberto Gualtieri, il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano e Mons. Rino Fisichella, nel corso di una conferenza alla quale hanno partecipato anche l’amministratore delegato di Anas Aldo Isi e la Soprintendente Speciale di Roma Daniela Porro.

    Tempi record per dare seguito ai lavori, iniziando dall’impacchettamento dei reperti preceduto da tutte le operazioni di restauro propedeutiche, per poi procedere alla delocalizzazione. I resti saranno rimontati e opportunamente musealizzati nell’area di Castel Sant’Angelo, ovvero in connessione col contesto di rinvenimento. Il progetto prevede la realizzazione di un’area archeologica nei giardini del Castello e una musealizzazione dei reperti all’interno degli spazi di Castel Sant’Angelo, la cui finalità sarà quella di reintegrare e potenziare il valore culturale del ritrovamento, favorendone l’accessibilità, la fruibilità e la valorizzazione museale e digitale (…)

    L’area degli scavi

    Le indagini di archeologia nell’ambito dei lavori di realizzazione del sottopasso della nuova Piazza Pia stanno portando alla luce nuove scoperte che raccontano paesaggi urbani e brani di storia della Capitale finora sconosciuti. L’area di indagine era occupata in antico da alcune importanti residenze imperiali suburbane (horti Agrippinæ, horti Domitiæ), che lambivano la riva destra del Tevere, affacciandosi sul fiume in modo scenografico con portici, passeggiate e giardini.

    Fonte / source:
    — Roma si trasforma – Giubileo; in: Comune di Roma (14/06/2024).
    https://www.comune.roma.it/web/it/notizia/cantiere-piazza-pia-reperti-archeologici.page

    RARA 2024 / ROMA - VATICANO - E dal sottosuolo di Roma spuntò un lavatoio di Adriano del II secolo dopo Cristo & Scoperta una fullonica in Piazza Pia. Gli scavi, da marzo 2024 in poi (16/06/2024).
    FOTO: ROMA – Non smette mai di stupire, noi romani e il mondo intero! Grazie al cantiere giubilare che abbiamo avviato a Piazza Pia…; in: Roberto Gualtieri / Fb (14/06/2024).

    1.1). ROMA – Non smette mai di stupire, noi romani e il mondo intero! Grazie al cantiere giubilare che abbiamo avviato a Piazza Pia…; in: Roberto Gualtieri / Fb (14/06/2024).

    RARA 2024 / ROMA - VATICANO - E dal sottosuolo di Roma spuntò un lavatoio di Adriano del II secolo dopo Cristo & Scoperta una fullonica in Piazza Pia. Gli scavi, da marzo 2024 in poi (16/06/2024).
    FOTO: ROMA – Non smette mai di stupire, noi romani e il mondo intero! Grazie al cantiere giubilare che abbiamo avviato a Piazza Pia…; in: Roberto Gualtieri / Fb (14/06/2024).
    RARA 2024 / ROMA - VATICANO - E dal sottosuolo di Roma spuntò un lavatoio di Adriano del II secolo dopo Cristo & Scoperta una fullonica in Piazza Pia. Gli scavi, da marzo 2024 in poi (16/06/2024).
    FOTO: ROMA – Non smette mai di stupire, noi romani e il mondo intero! Grazie al cantiere giubilare che abbiamo avviato a Piazza Pia…; in: Roberto Gualtieri / Fb (14/06/2024).

    Fonte / source:
    — Roberto Gualtieri / Fb (14/06/2024).
    https://www.facebook.com/reel/1213688063328390

    RARA 2024 / ROMA - VATICANO - E dal sottosuolo di Roma spuntò un lavatoio di Adriano del II secolo dopo Cristo & Scoperta una fullonica in Piazza Pia. Gli scavi, da marzo 2024 in poi (16/06/2024).
    Foto: ROMA – Giubileo, conferenza stampa sui nuovi ritrovamenti archeologici a piazza Pia; in: Ministero della Cultura & MiC_Italia / YouTube (14/06/2024).

    2). ROMA – Giubileo, conferenza stampa sui nuovi ritrovamenti archeologici a piazza Pia; in: Ministero della Cultura & MiC_Italia / YouTube (14/06/2024).

    RARA 2024 / ROMA - VATICANO - E dal sottosuolo di Roma spuntò un lavatoio di Adriano del II secolo dopo Cristo & Scoperta una fullonica in Piazza Pia. Gli scavi, da marzo 2024 in poi (16/06/2024).
    Foto: ROMA – Giubileo, conferenza stampa sui nuovi ritrovamenti archeologici a piazza Pia; in: Ministero della Cultura & MiC_Italia / YouTube (14/06/2024).

    Si è tenuta oggi, a Roma, a Castel Sant’Angelo, la conferenza stampa sui ritrovamenti archeologici da poco scoperti nel cantiere della nuova piazza Pia. Sono intervenuti il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano; il Sindaco di Roma Capitale, Roberto Gualtieri; Mons. Rino Fisichella; la Soprintendente Speciale di Roma, Daniela Porro; l’amministratore delegato di Anas, Aldo Isi.

    RARA 2024 / ROMA - VATICANO - E dal sottosuolo di Roma spuntò un lavatoio di Adriano del II secolo dopo Cristo & Scoperta una fullonica in Piazza Pia. Gli scavi, da marzo 2024 in poi (16/06/2024).
    ROMA – Giubileo, conferenza stampa sui nuovi ritrovamenti archeologici a piazza Pia; in: Ministero della Cultura & MiC_Italia / YouTube (14/06/2024).

    2.1). ROMA / Giubileo, conferenza stampa sui nuovi ritrovamenti archeologici a piazza Pia; in: MiC_Italia / YouTube (14/06/2024) [04:42].

    2.2). ROMA / Piazza Pia, gli scavi del progetto di riqualificazione e pedonalizzazione; in: in: MiC_Italia / YouTube (14/06/2024) [02:20].

    Fonte / source:
    — MiC_Italia / YouTube (14/06/2024).
    https://cultura.gov.it/comunicato/26456

    RARA 2024 / ROMA - VATICANO - E dal sottosuolo di Roma spuntò un lavatoio di Adriano del II secolo dopo Cristo & Scoperta una fullonica in Piazza Pia. Gli scavi, da marzo 2024 in poi (16/06/2024).
    Foto 3a. ROMA – Roma, cantiere di piazza Pia: le spettacolari immagini dall’alto delle nuove scoperte archeologiche. Corriere della Sera / Video / YouTube (12 & 15/06/2024).

    3). ROMA – Roma, cantiere di piazza Pia: le spettacolari immagini dall’alto delle nuove scoperte archeologiche. Corriere della Sera / Video / YouTube (12 & 15/06/2024).

    Tra i ritrovamenti anche pavimenti a mosaico e i resti di una fullonica romana, riconoscibili dalle caratteristiche vasche a strutture circolari. Le spettacolari immagini riprese dall’alto.

    Il maxi cantiere che trasformerà piazza Pia in vista del Giubileo 2025, osservato dall’alto, regala le immagini dei recenti ritrovamenti archeologici: ampie superfici mosaicate pavimentali, quattro o cinque ambienti di notevoli dimensioni, i resti – riconoscibili dalle caratteristiche vasche a strutture circolari – di una fullonica romana.

    RARA 2024 / ROMA - VATICANO - E dal sottosuolo di Roma spuntò un lavatoio di Adriano del II secolo dopo Cristo & Scoperta una fullonica in Piazza Pia. Gli scavi, da marzo 2024 in poi (16/06/2024).
    Foto 3b). ROMA – Roma, cantiere di piazza Pia: le spettacolari immagini dall’alto delle nuove scoperte archeologiche. Corriere della Sera / Video / YouTube (12 & 15/06/2024).

    Tutto a cielo aperto, a un passo da Castel Sant’Angelo. Si tratta di un importante ritrovamento archeologico nell’area dell’opera-simbolo per l’Anno Santo 2025, che però mette a rischio la scadenza dell’8 dicembre per la conclusione dei lavori.

    Fonte / source:
    — Corriere Della Sera (12 & 15/06/2024).
    https://video.corriere.it/roma/roma-cantiere-di-piazza-pia-le-spettacolari-immagini-dall-alto-delle-nuove-scoperte-archeologiche/1e56d959-f405-4177-9190-a4d5f0d49xlk

    RARA 2024 / ROMA - VATICANO - E dal sottosuolo di Roma spuntò un lavatoio di Adriano del II secolo dopo Cristo & Scoperta una fullonica in Piazza Pia. Gli scavi, da marzo 2024 in poi (16/06/2024).
    Foto: 3.1a). ROMA – Sangiuliano e Gualtieri, pool di esperti per i mosaici scoperti a piazza Pia: il sottopasso rischia forti ritardi. Corrire Della Sera (13/06/2024).

    3.1). ROMA – Sangiuliano e Gualtieri, pool di esperti per i mosaici scoperti a piazza Pia: il sottopasso rischia forti ritardi. Corrire Della Sera (13/06/2024).

    Gualtieri e Sangiuliano, che in questi giorni si sono sentiti spesso, hanno deciso di affidarsi a una commissione di esperti per trovare al più presto una soluzione. Nel frattempo, in Campidoglio ripetono: «Nessuno stop ai lavori»

    RARA 2024 / ROMA - VATICANO - E dal sottosuolo di Roma spuntò un lavatoio di Adriano del II secolo dopo Cristo & Scoperta una fullonica in Piazza Pia. Gli scavi, da marzo 2024 in poi (16/06/2024).
    Foto: 3.1b). ROMA – Sangiuliano e Gualtieri, pool di esperti per i mosaici scoperti a piazza Pia: il sottopasso rischia forti ritardi. Corrire Della Sera (13/06/2024).

    Dopo la scoperta di importanti reperti musivie dei resti di una fullonica (ambiente destinato a lavare le vesti) durante i lavori per la realizzazione del sottopasso di piazza Pia, in Campidoglio scatta la corsa contro il tempo (la chiusura del cantiere è prevista entro dicembre per l’apertura della Porta santa). Nei giorni scorsi il sindaco, Roberto Gualtieri, e il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, si sono sentiti più volte e hanno deciso di affidarsi a una commissione di esperti per trovare una soluzione nel più breve tempo possibile. Ieri riunione fiume in Campidoglio con focus sul rinvenimento: tra le ipotesi, l’esposizione dei mosaici in una stazione della metro C.

    RARA 2024 / ROMA - VATICANO - E dal sottosuolo di Roma spuntò un lavatoio di Adriano del II secolo dopo Cristo & Scoperta una fullonica in Piazza Pia. Gli scavi, da marzo 2024 in poi (16/06/2024).
    Foto: 3.1c). ROMA – Sangiuliano e Gualtieri, pool di esperti per i mosaici scoperti a piazza Pia: il sottopasso rischia forti ritardi. Corrire Della Sera (13/06/2024).

    Nel frattempo, malgrado la portata del ritrovamento, e il rischio che continuando a scavare possano affiorare testimonianze ancora più rilevanti, da Palazzo Senatorio si mostrano sereni: «Nessuna preoccupazione, nell’arco di pochi giorni i mosaici verranno spostati e i lavori non subiranno alcuno stop». La strategia è tenere tutto in standby in attesa della conferenza stampa di domani con Sangiuliano e Gualtieri. Si temporeggia, insomma, mentre si continua a ripetere che non vi saranno ritardi: «Sarà il ministro a illustrare i ritrovamenti».

    RARA 2024 / ROMA - VATICANO - E dal sottosuolo di Roma spuntò un lavatoio di Adriano del II secolo dopo Cristo & Scoperta una fullonica in Piazza Pia. Gli scavi, da marzo 2024 in poi (16/06/2024).
    Foto: 3.1d). ROMA – Sangiuliano e Gualtieri, pool di esperti per i mosaici scoperti a piazza Pia: il sottopasso rischia forti ritardi. Corrire Della Sera (13/06/2024).

    Fonte / source:
    — Corriere Della Sera (13/ 06/2024).
    https://roma.corriere.it/notizie/cronaca/24_giugno_13/sangiuliano-e-gualtieri-pool-di-esperti-per-i-mosaici-scoperti-a-piazza-pia-il-sottopasso-rischia-forti-ritardi-d04f34f0-c9cf-4735-9a93-5ac42c37axlk.shtml

    RARA 2024 / ROMA - VATICANO - E dal sottosuolo di Roma spuntò un lavatoio di Adriano del II secolo dopo Cristo & Scoperta una fullonica in Piazza Pia. Gli scavi, da marzo 2024 in poi (16/06/2024).
    Foto: 3.2). ROMA – Piazza Pia, come proseguono i lavori dopo i ritrovamenti: 10 giorni per smontare la fullonica, dal 25 giugno lo scavo della galleria. Corriere Della Sera (14/ 06/2024).

    3.2). ROMA – Piazza Pia, come proseguono i lavori dopo i ritrovamenti: 10 giorni per smontare la fullonica, dal 25 giugno lo scavo della galleria. Corriere Della Sera (14/ 06/2024).

    Giubileo: la corsa contro il tempo del Campidoglio per scongiurare il rischio stop del cantiere inizia oggi. Via ai primi «impacchettamenti»

    La corsa contro il tempo del Campidoglio per scongiurare il rischio stop del cantiere giubilare a piazza Pia inizia oggi: via ai primi «impacchettamenti» della fullonica e dei mosaici di epoca romana, i reperti scoperti da Anas qualche giorno fa – che, come anticipato dal Corriere, nei piani saranno esposti nei giardini di Castel Sant’Angelo – dopodiché servirà il nullaosta del Corepu (Commissione regionale per il patrimonio culturale del Lazio che si riunisce il 18 giugno) per iniziare i trasferimenti.

    Solo allora il cantiere potrà ripartire a regime per arrivare, come nel cronoprogramma del Campidoglio, a consegnare piazza Pia completa di pedonalizzazione e sottopasso in tempo per l’inizio del Giubileo, l’apertura della Porta Santa il 24 dicembre. Alla conferenza stampa di Castel Sant’Angelo organizzata per raccontare dei ritrovamenti hanno preso parte il sindaco Roberto Gualtieri, il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano e monsignor Rino Fisichella oltre che i vertici della Soprintendenza (Daniela Porro) e Anas.

    Fonte / source:
    — Corriere Della Sera (14/ 06/2024).
    https://roma.corriere.it/notizie/cronaca/24_giugno_14/roma-piazza-pia-come-proseguono-i-lavori-dopo-i-ritrovamenti-10-giorni-per-smontare-la-fullonica-dal-25-giugno-lo-scavo-della-galleria-56099343-ef00-4cc6-8be2-3ec111666xlk.shtml

    RARA 2024 / ROMA - VATICANO - E dal sottosuolo di Roma spuntò un lavatoio di Adriano del II secolo dopo Cristo & Scoperta una fullonica in Piazza Pia. Gli scavi, da marzo 2024 in poi (16/06/2024).
    Foto: 3.3a). ROMA – Piazza Pia, i mosaici e i gli altri reperti archeologici ritrovati nel cantiere andranno a Castel Sant’Angelo. Corriere Della Sera (14/ 06/2024).

    3.3). ROMA – Piazza Pia, i mosaici e i gli altri reperti archeologici ritrovati nel cantiere andranno a Castel Sant’Angelo. Corriere Della Sera (14/ 06/2024).

    Venerdì il ministro Sangiuliano e il sindaco Gualtieri fanno il punto sulle scoperte venute alla luce durante i lavori per il sottopasso

    Cantiere di piazza Pia: è iniziata la corsa contro il tempo. E al momento l’ipotesi più concreta in ambito ministeriale è quella di «dislocare» i reperti archeologici venuti alla luce all’interno del vicino Castel Sant’Angelo: per motivi di prossimità, e per una qualche compatibilità di storia e contesto.

    RARA 2024 / ROMA - VATICANO - E dal sottosuolo di Roma spuntò un lavatoio di Adriano del II secolo dopo Cristo & Scoperta una fullonica in Piazza Pia. Gli scavi, da marzo 2024 in poi (16/06/2024).
    Foto: 3.3b). ROMA – Piazza Pia, i mosaici e i gli altri reperti archeologici ritrovati nel cantiere andranno a Castel Sant’Angelo. Corriere Della Sera (14/ 06/2024).

    L’annuncio ufficiale
    Venerdì 14 alle 10 ci sarà intanto la conferenza stampa in cui si darà notizia — anticipata mercoledì dal Corriere della Sera — dei ritrovamenti avvenuti durante i lavori per il sottopasso con conseguente pedonalizzazione dell’area antistante via della Conciliazione. E ci saranno tutti: il sindaco e commissario straordinario per il Giubileo Roberto Gualtieri, il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, monsignor Rino Fisichella, l’amministratore delegato di Anas Aldo Isi e la soprintendente di Roma Daniela Porro.

    Fonte / source:
    — Corriere Della Sera (14/ 06/2024).
    https://roma.corriere.it/notizie/cronaca/24_giugno_14/piazza-pia-i-mosaici-e-i-gli-altri-reperti-archeologici-ritrovati-nel-cantiere-andranno-a-castel-sant-angelo-df5adf62-cc86-40a8-b9b3-32e4d84c6xlk.shtml

    RARA 2024 / ROMA - VATICANO - E dal sottosuolo di Roma spuntò un lavatoio di Adriano del II secolo dopo Cristo & Scoperta una fullonica in Piazza Pia. Gli scavi, da marzo 2024 in poi (16/06/2024).
    Foto 4: ROMA – Roma, cantiere di piazza Pia; in: Roberto Gualtieri, MiC_Italia & Corriere Della Sera (12-15/06/2024).

    3.3). ROMA – Piazza Pia, i mosaici e i gli altri reperti archeologici ritrovati nel cantiere andranno a Castel Sant’Angelo. Corriere Della Sera (14/ 06/2024).

    L’archeologo: «Rischio di altri ritrovamenti? Nessun rischio. Solo certezze». Scambio di battute: «Serve un miracolo». «Il Cupolone ci guarda…»

    E adesso? Occhi (e scongiuri) concentrati sui due «triangolini». Oltre che nelle profondità del sottosuolo, ovvero altri quattro metri tutti da scoprire al di sotto di quanto già ritrovato. Che comunque non è poco: magnifici resti della aeterna Roma, diffusi su un’area di cinquecento metri quadrati. Per il resto, conferenza stampa come da copione, venerdì, per annunciare — notizia anticipata mercoledì scorso dal Corriere della Sera— il ritrovamento dei reperti romani nel cantiere per realizzare il sottopasso e la pedonalizzazione di piazza Pia, all’imbocco di via della Conciliazione.

    Fonte / source:
    — Corriere Della Sera (15/ 06/2024).
    https://roma.corriere.it/notizie/cronaca/24_giugno_15/roma-cantiere-di-piazza-pia-occhi-puntati-sui-triangolini-le-due-aree-inesplorate-e-i-possibili-nuovi-reperti-3506f5e7-1f0f-452c-b4ca-f0342d075xlk.shtml

    RARA 2024 / ROMA - VATICANO - E dal sottosuolo di Roma spuntò un lavatoio di Adriano del II secolo dopo Cristo & Scoperta una fullonica in Piazza Pia. Gli scavi, da marzo 2024 in poi (16/06/2024).
    Foto: 4). ROMA – Ritrovamenti archeologici nel cantiere di piazza Pia: dieci giorni per rimuoverli e metterli in sicurezza. ROMA TODAY (14/06/2024) / VIDEO [03:32].

    4). ROMA – Ritrovamenti archeologici nel cantiere di piazza Pia: dieci giorni per rimuoverli e metterli in sicurezza. ROMA TODAY (14/06/2024) / VIDEO [03:32].

    Il sindaco Gualtieri assicura che l’opera sarà pronta per il Giubileo, entro il 24 dicembre. La sovrintendente Porro spiega invece perchè le nuove scoperte sono tanto preziose e come saranno valorizzate.

    Una scoperta preziosa, che aggiunge un capitolo alla storia della Roma Imperiale e a quella antica, con il rinvenimento di una grande fullonica, ovvero una lavanderia pubblica che, vista la sua posizione, utilizzava con tutta probabilità le acque del fiume Tevere. Tutto questo emerge dagli scavi per la realizzazione della sottovia di piazza Pia, opera simbolo del Giubileo e che, vista la consegna inizialmente prevista per l’8 dicembre, aggiunge questo intervento della sovrintendenza all’interno di un già serrato cronoprogramma dei lavori.

    Fonte / source:
    — ROMA TODAY (14/06/2024) / VIDEO [03:32].
    https://www.romatoday.it/attualita/video-ritrovamenti-archeologici-cantiere-piazza-pia.html